Ronco Calino è una realtà fortunata: sorge in uno degli angoli più vocati di un territorio a già elevata vocazione, la Franciacorta. Terra di vino sin dall’Era Longobarda, questo lembo di terra strappato alle acque è culla del vino rifermentato in bottiglia più amato, il Franciacorta. Ma a rendere unica la Franciacorta è la volontà dei produttori di darsi regole severe, superando se stessi attraverso il Metodo Franciacorta.
Il vigneto Ronco Calino gode di un terreno variegato, che esalta la complessità dei vini, e di un’esposizione felice, coi filari rivolti a Nord accarezzati dalle brezze del Lago d’Iseo, a garantire uve pienamente mature e capaci di mosti freschi e longevi.
Con queste premesse fare agricoltura biologica è stata una scelta naturale, e il maggior impegno è stato compensato dalla consapevolezza di fare bene al proprio territorio.